COS’È SYNGASMART®?
ENERGIA ELETTRICA
ENERGIA ELETTRICA
ENERGIA TERMICA
ENERGIA TERMICA
BIOCHAR
BIOCHAR
PLUG AND PLAY
PLUG AND PLAY
CARBON NEGATIVE
CARBON NEGATIVE
NO WASTE
NO WASTE

SIAMO PRESENTI A ECOMONONDO 2019 CI TROVI AL PAD B5 STAND 183
CHI UTILIZZA GLI IMPIANTI SYNGASMART®?

TELERISCALDAMENTO
Centri residenziali, ospedali, scuole, comunità off-grid, ecc.TELERISCALDAMENTO
Possibilità di offrire energia termica da fonti rinnovabili a centri residenziali, comunità, villaggi, ospedali, case di riposo, scuole, centri sportivi, ecc.

INDUSTRIA
Qualsiasi tipologia di attività industrialeINDUSTRIA
Qualsiasi tipologia di attività industriale prevede l’utilizzo di energia elettrica per illuminazione di uffici ed alimentazione di macchinari e strumenti.

AGRICOLTURA
Caseifici, oleifici, aziende vitivinicole, boschive, ecc.AGRICOLTURA
Aziende agricole che necessitano di energia termica, elettrica, per i propri processi produttivi e del biochar destinato alla fertilizzazione delle colture.

PRODUTTORI DI ENERGIA
Aziende che desiderano produrre energia da rivendere sul mercatoPRODUTTORI DI ENERGIA
Opportunità di business per coloro che dispongono di biomassa e desiderano valorizzarla per produrre energia da fonti rinnovabili.
La linea syngaSmart® progettata e realizzata da Reset s.r.l. si inserisce nel mercato della ‘piccola cogenerazione’ (potenza elettrica erogata < 1 MWh). La linea syngaSmart® è costituita da impianti CHP containerizzati all’interno dei quali si svolge, in maniera automatizzata e controllata, l’intero processo produttivo.
- continuità di esercizio durante l’attività di manutenzione: nessuna interruzione grazie a più linee di produzione disposte in parallelo;
- layout compatto plug&play: rapida installazione presso qualsiasi sito (industriale, agricolo o residenziale) senza necessità di opere edili;
- no emission: l’utilizzo di biomasse rinnovabili comporta un bilancio neutro in termini di CO2 e il processo di pirogassificazione non richiede camino fumi;
- no waste: syngaSmart® produce energia elettrica, energia termica e biochar (carbone vegetale); assenza di sottoprodotti da smaltire;
- tecnologia proprietaria brevettata: reattore gasogeno, sistema di filtraggio, componentistica di base (valvole e piping) e architettura software.

La biomassa proviene da: silvicoltura (es. cippato di legno), agricoltura (coltivazioni dedicate, oli vegetali, potature, letame), industria (es. legname di scarto di segheria), rifiuti (verde pubblico, FORSU, fanghi di depurazione, manutenzione arborea).
Il syngas prodotto dalla biomassa legnosa è composto essenzialmente da:
- Gas combustibili (H, CO, CH4)
- Gas inerti non combustibili (H2O, CO2, N2 )
- Impurità (polveri, ceneri, tar)
RESET è una start up innovativa cleantech, attiva nel settore delle energie da fonti rinnovabili.
Il core business dell’azienda è rappresentato dalla costruzione e commercializzazione di impianti di cogenerazione di piccola taglia (50/100/200 kWe) per la produzione combinata di energia elettrica e termica, su nostro progetto originale e brevettato.
Una seconda linea di business consiste nei servizi di O&M che eroghiamo parallelamente alla vendita degli impianti: dall’iter burocratico per l’autorizzazione, la messa in esercizio e l’ottenimento della convenzione con il GSE, a tutte le attività di manutenzione post vendita.
Una terza linea di business riguarda la costruzione di una rete di impianti a conduzione diretta (Energy Performance Contract), da installare presso utenti con fabbisogno termico a cui rivendere a prezzi competitivi l’energia termica, attraverso la quale creare un monte GWh/anno di energia elettrica da fonti rinnovabili, da rivendere all’Acquirente Unico o a utilities / trader di energia.
Richiesta informazioni
Scopri come RESET può aiutare la tua Azienda, scrivici ti ricontatteremo al più presto.

ULTIME NEWS
RESET @ Ecomondo Digital Edition
RESET sarà presente alla fiera ECOMONDO 2020 DIGITAL EDITION RESET opera nel settore delle biomasse, [...]
Utilizzo degli impianti SyngaSmart: contesti applicativi e vantaggi
Gli impianti a biomassa SyngaSmart permettono di utilizzare una serie di sottoprodotti e scarti di origine organica [...]
Tutto ciò che c’è da sapere sulla cogenerazione
Che cos’è la cogenerazione? La cogenerazione, spesso indicata con l’acronimo CHP (Combined Heat and Power) rappresenta la [...]
Valorizzare i fanghi di depurazione con la gassificazione
La gassificazione della biomassa, ovvero di materia prima di origine organica biologica, rappresenta un processo attraverso cui [...]
SYNGASMART CHP TECHNOLOGY
SYNGASMART PROCESS
RESET
Via delle Industrie snc – 02015 Cittaducale (RI)
Cap.Soc. 658.000,00 € i.v. P.I. 13424481003
Email: info@reset-energy.com
Web: www.reset-energy.com