Scopri la soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business

Iniziamo con alcune informazioni personali

Informazioni Personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Scopri la soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business

Rispondi ad alcune semplici domande per definire al meglio le tue necessità

Applicazione
Tipo di Biomassa
Quantità di Biomassa
Spesa per kWh
Consumo Energia
Energia Termica

Mi interessa l’impianto SyngaSmart perché (seleziona una o più risposte)

Selezionare almeno una delle opzioni

Che tipo di biomassa hai?

Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio

Quanta biomassa produci?

Selezionare almeno una delle opzioni

Quanto spendi attualmente per kWh?

Controlla la tua ultima bolletta e dividi l’importo totale fatturato per i kWh consumati nel periodo di riferimento. Inserisci il valore nel formato "0,000".

€/kWh
Se non inserisci il valore verrà preso di riferimento il valore medio di 0,233 €/kWh

Quanta energia consumi?

Selezionare almeno una delle opzioni

Utilizzerai l’energia termica?

Selezionare almeno una delle opzioni

Hai completato il configuratore! La soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business è:

  • -
Che ti permette di produrre fino a:

Energia Elettrica Rinnovabile

- MWh / anno
Corrispondenti a:
- € / anno
con il tuo attuale costo al kWh Cedendo l’energia in rete a 94 €/MWh

Energia Termica Rinnovabile

- MWh / anno
Corrispondenti a:
- € / anno
Valorizzando il calore a 60 € / MWh

Biochar

- ton / anno
Corrispondenti alla CO2
equivalente catturata da:
-
Alberi maturi
Con questa soluzione puoi ridurre il tuo impatto CO2 fino a:
658 ton CO2 / anno
Attraverso:
- ton
Di emissioni evitate per autoproduzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili
- ton
Di emissioni evitate per autoproduzione
di energia termica da fonti rinnovabili
- ton
Di CO2 equivalente sequestrata
nel BioChar

La tua soluzione e il nostro operatore sono pronti!

Ancora un piccolo passo: compila il form con i tuoi dati anagrafici e presto verrai ricontattato da un nostro operatore

Zona Geografica

Digita il tuo comune e seleziona dal menù per la compilazione automatica

Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni

Informazioni Azienda

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni
Classe di fatturato
Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio

Spiegaci perché ci hai contattato, qual è il tuo progetto, cosa vorresti fare con la tecnologia SyngaSmart.
Es. produco ogni anno 1.000 ton di biomassa di scarto, ho un costo di smaltimento di 100 €/ton, vorrei ridurre questo costo
oppure
Vorrei realizzare una comunità energetica per produrre 1000 MWh di energia elettrica sfruttando la biomassa boschiva locale

Grazie per il tempo che ci hai dedicato!

Il nostro ufficio tecnico valuterà i dati che ci hai fornito e ti risponderà prima possibile!

Tecnologia Carbon-negative

per la transizione energetica e l'economia circolare

Scopri le soluzioni
Reset

A cleantech company

Essere un’azienda cleantech significa impegnarsi nello sviluppo di nuove tecnologie finalizzate a ridurre gli impatti ambientali dell’uomo, aumentando l’efficienza dei processi, recuperando materiali e fonti di energia rinnovabili, riducendo l’uso di fonti fossili ed eliminando sprechi e produzione di rifiuti, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dell’uomo e dell’ambiente.

Chi Siamo

RESET è un'azienda cleantech attiva nel settore dell'economia circolare e dell'energia da fonti rinnovabili, nata come start-up nel 2015. Ricerchiamo costantemente l'equilibrio ideale tra innovazione tecnologica e di business.

Cosa Facciamo

Progettiamo e costruiamo impianti di gassificazione di biomasse e produzione di energia, calore e biochar, con potenze fino a 200 kWe modulari, allestiti su skid o in container.

Soluzione

SyngaSmart è la soluzione di RESET alternativa alle fonti fossili e allo smaltimento delle biomasse. Permette di valorizzare residui agroforestali, scarti di lavorazione e sottoprodotti organici, riducendone il volume e trasformando la materia in energia carbon-negative, immagazzinando carbonio in forma solida.

Team

Siamo ingegneri, saldatori, elettricisti e sviluppatori di business. Una squadra di donne e uomini guidati da una comune visione: la transizione verso un modello di sviluppo circolare.

RESET promuove e aderisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU attraverso la creazione di tecnologie finalizzate alla riduzione della CO2, alla sostituzione delle fonti fossili e degli impatti causati dai tradizionali processi di smaltimento.

#RESETCARBONTODAY

Economia Circolare, biomasse e CO2

Biomassa e CO2 sono fortemente legate tra loro: le piante ricevono la radiazione solare, attivando la fotosintesi grazie alla quale catturano CO2 e accumulano l’energia solare al loro interno. Un sistema sorprendente per immagazzinare energia e sequestrare carbonio.

Tuttavia, la natura è circolare, e quello stesso carbonio è destinato a tornare nel ciclo atmosferico con la naturale decomposizione della biomassa.

C’è un modo per sfruttare meglio questo ciclo naturale? La risposta è si.

Infatti, è possibile recuperare il carbonio della biomassa ed utilizzarlo per produrre energia rinnovabile, sostituendo così l’immissione in atmosfera di nuovo carbonio proveniente dalle fonti fossili. Ma c’è di più: possiamo sottrarre una parte di quel carbonio dal ciclo, realizzando un processo Carbon-negative.

Questo è ciò che fa la tecnologia SyngaSmart di RESET.

SyngaSmart

Settori di utilizzo

Dovunque vi sia disponibilità di biomassa e utilizzo di energia, la tecnologia SyngaSmart può creare benefici non solo economici, ma anche socio-ambientali, recuperando valore da biomasse di scarto, impiegando personale locale, e creando un reddito dalla produzione di calore ed energia elettrica per i consumi di un’azienda, per alimentare una rete di teleriscaldamento, un intero quartiere, o una comunità energetica.

Filiera del legno

Filiera del legno

Il legno è una preziosa risorsa naturale rinnovabile e fornisce materia prima per intere filiere industriali: edilizia, imballaggi, arredamento, industria della carta ed anche energia. Il prelievo legnoso, così come la normale attività manutentiva dei boschi e del verde pubblico ( ... )

Scopri di più

Filiera agroalimentare e biogas

Filiera agroalimentare e biogas

La produzione e trasformazione di prodotti agricoli ed ortofrutticoli, così come i processi di digestione anaerobica (biogas, biometano), comportano inevitabilmente la generazione di grosse quantità di sottoprodotti nelle varie fasi del processo ( ... )

Scopri di più

Rifiuti organici e fanghi da depurazione

Rifiuti organici e fanghi da depurazione

Le comunità e le attività produttive generano quotidianamente una certa quantità di scarti, ma grazie alla tecnologia una buona parte di questi può esser riciclata e riutilizzata. Gli scarti organici, tuttavia, non sempre possiedono caratteristiche tali da rendere ( ... )

Scopri di più

Comunità energetiche rinnovabili, edilizia residenziale, P.A.

Comunità energetiche rinnovabili, edilizia residenziale, P.A.

Le C.E.R. sono raggruppamenti di 2 o più soggetti pubblici e privati che si producono l'energia di cui hanno bisogno condividendo un unico impianto alimentato da fonti rinnovabili, e nel farlo ricevono un incentivo economico che premia l'utilizzo dell'energia autoprodotta.

Scopri di più

Revamping e repowering

Revamping e repowering

La tecnologia SyngaSmart presenta caratteristiche di flessibilità e modularità tali da adeguarsi a molte tipologie di impianti a biomassa esistenti, e può essere utilizzata anche per effettuare interventi di ammodernamento, potenziamento e ripristino di operatività.

Scopri di più

Industria energivora

Industria energivora

Le attività industriali energivore sono sempre alla ricerca di soluzioni per ottimizzare la spesa energetica. Il fotovoltaico, ad esempio, ha avuto molta diffusione e continua ad essere una delle tecnologie più utilizzate.

Scopri di più
Syngasmart

I nostri modelli e versioni

Gli impianti di cogenerazione a biomassa SyngaSmart sono disponibili su skid per applicazioni indoor (linea PowerSkid), oppure in versione containerizzata (linea CHP), con potenze fino a 200 kWe modulari. Entrambi offrono l’opzione HEAT per la produzione di sola energia termica attraverso bruciatore di syngas con caldaia. Infine, sono disponibili moduli di gassificazione (linea GAS Unit) finalizzati alla produzione di biocombustibili rinnovabili, tra cui idrogeno, nonché per revamping e repowering di impianti esistenti.

PowerSkid

PowerSkid è la versione SyngaSmart allestita su skid per applicazioni indoor.

Disponibile con potenze da 50 a 200 kWe in assetto cogenerativo, nonché in versione HEAT, è un impianto compatto e dotato di tutte le funzionalità: tramoggia di alimentazione, fino a 4 unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, genset singolo o doppio, recupero termico totale, quadro elettrico e software di gestione.

PowerSkid 50PowerSkid 100PowerSkid 200PowerSkid HEAT
Potenza Elettrica50 kWe100 kWe200 kWe
Potenza Termica73 kWth146 kWth292 kWth150 kWh
Biochar4,2 kg/h8,4 kg/h16,8 kg/h4,2 kg/h
Consumo Biomassa60 kg/h120 kg/h240 kg/h60 kg/h
DimensioniSkid 3.5×2.4 (m)Skid 3.7 x 2.4 (m) +
Container 10′
[3 x 2.4 x 2.9 m]
Skid 7.4×2.4 (m) +
Container 30′
[9.1 x 2.4 x 2.9 m]
Skid 3.5×2.4 (m)

CHP

CHP è la versione SyngaSmart con allestimento in container, progettata per applicazioni che richiedono la massima protezione dell’impianto, trasportabilità e facilità di installazione.

Disponibile con potenze da 50 a 200 kWe in assetto cogenerativo, nonché in versione HEAT, include: serbatoio di stoccaggio, tramoggia di alimentazione, fino a 4 unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, genset singolo o doppio, recupero termico totale, quadro elettrico e software di gestione. Il design modulare consente anche configurazioni personalizzate, nonché l’integrazione con moduli di pretrattamento e accessori, secondo le necessità della specifica installazione.

CHP 50CHP 100CHP 200HEAT
Potenza Elettrica50 kWe100 kWe200 kWe
Potenza Termica73 kWth146 kWth292 kWth150 kWh
Biochar4,2 kg/h8,4 kg/h16,8 kg/h4,2 kg/h
Consumo Biomassa60 kg/h120 kg/h240 kg/h60 kg/h
DimensioniContainer 20′
[6.1 x 2.4 x 2.6 m]
Container 20′
[6.1 x 2.4 x 2.6 m] +
Container 10′
[3 x 2.4 x 2.9 m]
(2x) Container 30′
[9.1 x 2.4 x 2.9 m]
Container 20′
[6.1 x 2.4 x 2.6 m]

GAS Unit

GAS Unit è la soluzione impiantistica modulare per la produzione di biocombustibili gassosi a partire da biomasse solide.

Disponibile sia in versione skid che containerizzata, con moduli da 130 Nmc/h, è un impianto completo di una o più unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, automazione, elettronica di gestione e rampa gas.

GAS Unit si presta a revamping e repowering di impianti esistenti, inclusi i tradizionali gruppi elettrogeni a gasolio o a gas naturale.

GAS Unit 130GAS Unit 260GAS Unit 520
Produzione gas / kW eq.130 Nm³ / 50260 Nm³ / 100520 Nm³ / 200
Biochar4,2 kg/h8,4 kg/h16,8 kg/h
Consumo60 kg/h120 kg/h240 kg/h
Dimensioni vers. SkidSkid 3.5×2.4 (m)Skid 3.7 x 2.4 (m)Skid 7.4×2.4 (m)
Dimensioni vers. ContainerContainer 10′
[3 x 2.4 x 2.9 m]
Container 20′
[6.1 x 2.4 x 2.6 m]
Container 30′
[9.1 x 2.4 x 2.9 m]
RESET RECARE

Soluzioni
chiavi in mano
all-inclusive

Programma di manutenzione Full Service - All Inclusive

Ogni processo di innovazione tecnologica richiede un’attenta valutazione preliminare di natura tecnica ed economica, così come la certezza di realizzarlo con un partner solido e strutturato per assisterti nel tempo.

ReCare è il programma global service di RESET pensato per semplificare ed accompagnarti nel tuo percorso di innovazione tecnologica, attraverso un team di professionisti e tecnici dedicati: dallo studio di fattibilità alla formazione del tuo personale ed ai servizi di assistenza post-vendita.

Analisi preliminare

  • Valutazione costi/benefici
  • Test run / validazione tecnica biomassa
  • Sviluppo business model e agevolazioni

Project management

  • Pratiche autorizzative
  • Scelta impiantistica, accessori, personalizzazioni
  • Commissioning

Installazione e start up

  • Collaudo in officina prima della consegna
  • Installazione
  • Start up e collaudo presso il sito di installazione

Formazione e manutenzione

  • Formazione del personale tecnico dedicato
  • Fornitura parti di ricambio
  • Servizio di monitoraggio remoto e assistenza on-site

Qual'è l'impianto giusto per te?

Utilizza il nostro configuratore per scoprire come valorizzare la tua biomassa o ridurre la tua spesa energetica!

Cippato di Legna

Digestato

Fanghi

Frazione Organica Stabilizzata

Gusci di Mandorle

Pollina

Ramaglie di Pomodoro

Sansa

Reset Restyle

Con ReStyle personalizzi Il tuo impianto

RESET ti offre la possibilità di completare l’impianto SyngaSmart con gli accessori di cui hai bisogno per la miglior valorizzazione della tua biomassa, come i sistemi di pretrattamento, di stoccaggio e di caricamento. Inoltre, potrai scegliere il colore e personalizzare le superfici con il logo della tua azienda.