Find the right SyngaSmart solution for your business

Let’s start with some personal info

Personal Info

Required field
Required field
Required field
Required field

Find the right SyngaSmart solution for your business

Just answer few questions for better understanding your needs

Application
Type of Biomass
Amount of Biomass
Cost per kWh
Energy Consumption
Thermal Power

I am interested in SyngaSmart plants because (select one or more answers)

Select at least one of the options

What kind of biomass do you have?

Select at least one of the options
Required field

How much biomass do you have?

Select at least one of the options

How much are you currently paying per kWh?

Check your last electricity bill and divide the total due by kWh used in the reference period. Then enter the value in the "0.000" format.

€/kWh
If you do not enter the value, 0,233 €/kWh will be used as default

How much energy do you use?

Select at least one of the options

Will you use thermal power?

Select at least one of the options

You have completed the configurator! The right SyngaSmart plant for you is:

  • -
Allowing you to generate:

Renewable Electric Power

- MWh / year
Equivalent to:
- € / year
With your current cost per kWh With a sale price of 94 €/MWh

Renewable Thermal Power

- MWh / year
Equivalent to:
- € / year
With a reference price of 60 € / MWh

Biochar

- ton / year
Offsetting the same CO2
equivalent captured by:
-
Mature trees
With this solution, you can reduce your CO2 impact up to:
658 ton CO2 / year
Through:
- ton
Of avoided emissions from self-produced
electrical energy from renewable sources
- ton
Of avoided emissions from self-produced
thermal energy from renewable sources
- ton
Of CO2 equivalent sequestered
in the BioChar

We are ready to go!

One last step: fill the form with your personal information, you’ll be contacted shortly afterwards.

Your Location

Enter your municipality and select from the menu

Required field
Select at least one of the options

Company Info

Required field
Required field
Select at least one of the options
Annual turnover
Select at least one of the options
Required field
Select at least one of the options
Required field

Tell us why you are inquiring about SyngaSmart, what is your project, what you want to do with it.
E.g. I have 1.000 tons of waste biomass, I am paying 100 €/ton for disposal, I want to cut this cost
Or
I want to create an energy community for 500 households with approx. 1.000 MWh of electrical energy consumption, using our locally available forest biomass

Thanks for your time!

Our technical office will assess the data you have provided and will return to you shortly!

Join us

Open positions

Open positions

Join the RESET team!

If you are looking for an opportunity to innovate, challenge yourself, and work in a stimulating environment and on exciting projects, check out the “open positions” section and see if your profile matches the roles we are looking for, or send a spontaneous application!

?>
Opened position

Il Tecnico Area Manutenzione/Installazione, sulla base delle conoscenze tecnico specialistiche in possesso relative alle principali macchine e attrezzature utilizzate negli impianti (per esempio: pompe, compressori, soffianti, valvole, motori endotermici, strumentazione di vario genere, etc.) e della documentazione tecnica, è in grado di gestire le attività tecnico-professionali di manutenzione e/o di installazione, arrivando ad eseguire il collaudo/ricollaudo dell’impianto; grazie alla conoscenza delle tecniche organizzative e delle metodologie per la gestione della manutenzione è in grado di coordinare le risorse assegnate per garantire l’installazione e l’efficienza degli impianti e dei macchinari riducendo i tempi di fermo macchina per il ripristino delle anomalie di funzionamento.

Nella Qualità di preposto è responsabile del corretto utilizzo delle risorse (personale operativo, tecniche ed economiche) assegnate, svolgendo i propri compiti in un’ottica di integrazione con le altre funzioni/processi aziendali e di miglioramento tecnico – organizzativo anche grazie a capacità di problem setting/solving e di innovazione.

Conoscenze e Capacità Tecniche

  • conoscere le caratteristiche del settore di appartenenza e specificatamente quelle relativa agli impianti di produzione energia da fonte rinnovabile basati sui principali processi (gassificazione delle biomasse) e tecnologie correlate alla produzione di energia (produzione combinata calore e energia);
  • conoscere gli strumenti, le tecniche e le metodologie necessarie per il monitoring dell’impianto;
  • partecipare progetti di miglioramento organizzativo della funzione in coerenza con gli obiettivi aziendali (sviluppo organizzativo);
  • supportare il Responsabile del Service per realizzare un’analisi organizzativa della struttura e dei processi dell’area di competenza;
  • Identificare e sviluppare aree di intervento nuove ed individuare le migliori modalità di gestione dei processi di competenza e pianificare azioni di miglioramento rispetto alle esigenze rilevate;
  • partecipare allo sviluppo del sistema di rilevamento e controllo degli indicatori di affidabilità degli impianti, definire le politiche e le logiche di manutenzione (pronto intervento, manutenzione programmata, manutenzione preventiva – su condizione) in funzione delle specificità e criticità funzionali e produttive dei vari comparti dell’impianto;
  • conoscere ed essere in grado di applicare le tecniche per l’organizzazione degli interventi di manutenzione;
  • conoscere le caratteristiche e la struttura degli usuali sistemi informativi per la manutenzione (gestione “ordini di lavoro”, “diari macchina”, ecc., reporting di manutenzione);
  • essere in grado di raggiungere gli obiettivi individuali e a contribuire a quelli di gruppo, anche in presenza di ostacoli, adattando in modo flessibile ed efficiente le risorse disponibili, ottimizzando costi e benefici nel rispetto dei tempi e della qualità attesa (orientamento al risultato);
  • essere in grado di operare scelte e decisioni, valutando attentamente le conseguenze causate dalle scelte, assumendone la responsabilità (decisione);
  • essere in grado di cogliere e di rispondere alle esigenze sia del cliente interno che esterno, ponendosi nell’ottica che il proprio lavoro è rivolto ad un cliente finale, andando anche oltre la propria competenza specifica (orientamento al cliente);
  • essere in grado di catturare l’attenzione dell’interlocutore attraverso una comunicazione chiara, sintetica ed esaustiva, mostrando interesse verso il confronto e l’ascolto attivo delle opinioni altrui al fine di favorire e sviluppare le relazioni interpersonali (comunicazione);
  • essere in grado di individuare e risolvere i problemi analizzandoli e giungendo rapidamente alla proposta di soluzioni efficaci e coerenti, mantenendo una visione integrata di tutte le variabili presenti (ad esempio economiche, aziendali, umane, tecniche e di contesto), elaborazione sistemica/problem setting/solving;
  • essere in grado di individuare soluzioni innovative e a promuovere nuove modalità nel risolvere i problemi creando nel proprio ambito di riferimento le condizioni perché ci possa essere innovazione riportandole in modo proattivo al proprio responsabile di funzione;
  • saper lavorare in un team di lavoro, conoscere ed applicare le normative e le misure di sicurezza e di tutela dell’ambiente di lavoro;
  • essere in grado di interfacciarsi con il cliente finale;
  • essere disponibile a trasferte

Contratto applicato: Industria Metalmeccanica Privata (Confindustria/Federmeccanica)

Tipologia: tempo pieno ed indeterminato

Retribuzione: in funzione dell’esperienza maturata e delle capacità

Submit application
Max. file size: 256 MB.
(Required)
Opened position

Il Site Manager è la figura professionale che pianifica, coordina e supervisiona le attività nei cantieri presso i siti cliente. E’ l’interfaccia in loco con il Cliente per gli aspetti organizzativi, tecnici ed autorizzativi.

Sotto la supervisione del Project Manager, la risorsa prenderà in carico le seguenti attività principali:

  • Pianificazione e coordinamento di tutte le attività del cantiere, con rispetto delle tempistiche e dei costi previsti;
  • Verifica della documentazione di ingegneria (con il supporto dell’Ufficio Tecnico) con aggiornamento delle modifiche apportate in corso d’opera;
  • Gestione delle attività degli operatori;
  • Supervisione delle attività di installazione in cantiere;
  • Redazione della documentazione di reportistica sul lavoro svolto nel cantiere;
  • Supervisione del collaudo dell’impianto;
  • Verifica del rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza dei lavori;
  • Gestione delle emergenze e degli imprevisti

Requisiti

  • Diploma o Laurea magistrale ad indirizzo tecnico/scientifico
  • Esperienza pregressa nella gestione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
  • Esperienza passata nelle funzioni di Site Manager in cantieri di medie dimensioni di impianti
  • Conoscenza della normativa relativa alla Sicurezza in cantiere
  • Competenze di Project Management
  • Buona conoscenza del pacchetto Office, Autocad, Microsoft Project
  • Disponibilità a trasferte

Contratto applicato: Industria Metalmeccanica Privata (Confindustria/Federmeccanica)

Tipologia: tempo pieno ed indeterminato

Retribuzione: in funzione dell’esperienza maturata e delle capacità

Submit application
Max. file size: 256 MB.
(Required)
Opened position

Il profilo ricercato, da inserire nell’area ingegneria e progettazione, è quello di ingegnere meccanico o perito con esperienza pregressa nel disegno e nella progettazione; il/la candidato/a si occuperà della progettazione e del disegno 3D relativo a componenti, piping, processi, impiantistica generale, rendering.

È necessaria esperienza nel disegno 3D; il software di progettazione utilizzato è PTC Creo.

I requisiti principali sono:

  • capacità di operare in autonomia grazie ad una esperienza pluriennale maturata nel ruolo;
  • perfetta conoscenza del disegno tecnico e degli standard di piping;
  • padronanza nella progettazione delle lamiere (piegature, calandrature, costruzione di apparecchiature);
  • conoscenza delle principali lavorazioni meccaniche;
  • conoscenza di software di disegno parametrici (la conoscenza di PTC Creo costituisce titolo preferenziale rilevante);
  • capacità di inserirsi in un ambiente molto dinamico e orientato al risultato, in forte crescita con prodotti innovativi e in continua evoluzione/sviluppo.

Titolo di studio: Ingegnere o perito meccanico

La sede di lavoro è RIETI; il contratto di riferimento è Metalmeccanico, a tempo pieno.

Submit application
Max. file size: 256 MB.
(Required)
Opened position

Il profilo ricercato ha un’estrazione tipicamente tecnica (perito, geometra, ingegnere) ed ha maturato un’esperienza pregressa, anche minima, nella gestione di commesse di costruzione, installazione e start up di impianti.

Le responsabilità principali afferiscono a:

  • Gestione e supervisione interna della commessa (tempi e metodi) dal momento dell’avvio della stessa fino alla realizzazione dell’impianto; coordinamento delle risorse tecniche necessarie, in accordo con il responsabile di produzione;
  • Pianificazione modalità e tempistiche relative a: collaudo dell’impianto in officina, avvio del cantiere presso il cliente, organizzazione trasporto, consegna dell’impianto, supervisione del cantiere, commissioning start up, redazione verbale di collaudo e di consegna, chiusura del cantiere e della commessa;
  • Redazione della documentazione tecnica relativa all’installazione: procedure di sicurezza, SCIA, pratiche vigili del fuoco, pratiche connessione rete elettrica (e-distribuzione e simili), comunicazione officina elettrica presso Agenzia Dogane e Monopoli e relative dichiarazioni, pratiche GSE (incentivi, scambio sul posto…), censimento impianto su sistema Gaudì-Terna. Tali attività sono tipicamente svolte in coordinamento con il cliente finale / tecnico abilitato.

Sono ritenuti requisiti preferenziali:

  • Aver maturato precedenti esperienze con impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili relativamente all’installazione, connessione, qualifica e gestione tecnico-amministrativa degli stessi;
  • Conoscenza di base delle tecniche di Project Management;
  • Conoscenza del software Microsoft Project;
  • Autonomia e capacità di problem solving;

La sede di lavoro è RIETI; il contratto di riferimento è Metalmeccanico, a tempo pieno.

È richiesta la disponibilità a trasferte occasionali di breve durata sul territorio nazionale.

Submit application
Max. file size: 256 MB.
(Required)
Opened position

Il Montatore e installatore di macchinari e impianti assembla, installa e collauda macchine e impianti meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica. Completata la fase del montaggio, l’installatore procede all’avviamento e al collaudo della macchina o impianto attraverso prove funzionali e prestazionali, cerca le soluzioni per eventuali anomalie e, talvolta, istruisce il personale da adibire alla macchina.

Abilità

  • Leggere ed interpretare disegni, schede tecniche e manuali
  • Identificare le attrezzature e gli strumenti da utilizzare per le attività di montaggio ed assemblaggio di gruppi, sottogruppi e particolari comprensivi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici
  • Valutare il corretto funzionamento di attrezzature e strumenti di montaggio ed assemblaggio e loro componenti
  • Preparare e verificare la conformità dei materiali da utilizzare
  • Leggere ed applicare i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari
  • Applicare tecniche di montaggio ed assemblaggio di gruppi, sottogruppi, particolari ed impianti oleodinamici ed elettropneumatici
  • Analizzare e risolvere i problemi che eventualmente si presentano durante il montaggio, eseguendo, se necessario, piccole rettifiche e lavori di aggiustaggio
  • Esegue piccoli lavori di saldatura

Conoscenze:

  • Caratteristiche tecniche dei materiali metallici
  • Disegno meccanico
  • Elementi di automazione
  • Elementi di elettromeccanica
  • Elementi di oleodinamica
  • Elementi di pneumatica
  • Meccanica
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Strumenti e utensili per installazioni meccaniche
  • Tecniche di coordinamento e gestione di team
  • Tecniche di montaggio di parti metalliche
  • Tecnologia meccanica

Sede di lavoro: RIETI

Submit application
Max. file size: 256 MB.
(Required)
Max. file size: 256 MB.