Posizioni aperteIl profilo ricercato, da inserire nell’area ingegneria e progettazione, è quello di ingegnere meccanico o perito con esperienza pregressa nel disegno e nella progettazione; il/la candidato/a si occuperà della progettazione e del disegno 3D relativo a componenti, piping, processi, impiantistica generale, rendering.
È necessaria esperienza nel disegno 3D; il software di progettazione utilizzato è PTC Creo.
I requisiti principali sono:
- capacità di operare in autonomia grazie ad una esperienza pluriennale maturata nel ruolo;
- perfetta conoscenza del disegno tecnico e degli standard di piping;
- padronanza nella progettazione delle lamiere (piegature, calandrature, costruzione di apparecchiature);
- conoscenza delle principali lavorazioni meccaniche;
- conoscenza di software di disegno parametrici (la conoscenza di PTC Creo costituisce titolo preferenziale rilevante);
- capacità di inserirsi in un ambiente molto dinamico e orientato al risultato, in forte crescita con prodotti innovativi e in continua evoluzione/sviluppo.
Titolo di studio: Ingegnere o perito meccanico
La sede di lavoro è RIETI; il contratto di riferimento è Metalmeccanico, a tempo pieno.
Invia candidatura Posizioni aperteIl profilo ricercato ha un’estrazione tipicamente tecnica (perito, geometra, ingegnere) ed ha maturato un’esperienza pregressa, anche minima, nella gestione di commesse di costruzione, installazione e start up di impianti.
Le responsabilità principali afferiscono a:
- Gestione e supervisione interna della commessa (tempi e metodi) dal momento dell’avvio della stessa fino alla realizzazione dell’impianto; coordinamento delle risorse tecniche necessarie, in accordo con il responsabile di produzione;
- Pianificazione modalità e tempistiche relative a: collaudo dell’impianto in officina, avvio del cantiere presso il cliente, organizzazione trasporto, consegna dell’impianto, supervisione del cantiere, commissioning start up, redazione verbale di collaudo e di consegna, chiusura del cantiere e della commessa;
- Redazione della documentazione tecnica relativa all’installazione: procedure di sicurezza, SCIA, pratiche vigili del fuoco, pratiche connessione rete elettrica (e-distribuzione e simili), comunicazione officina elettrica presso Agenzia Dogane e Monopoli e relative dichiarazioni, pratiche GSE (incentivi, scambio sul posto…), censimento impianto su sistema Gaudì-Terna. Tali attività sono tipicamente svolte in coordinamento con il cliente finale / tecnico abilitato.
Sono ritenuti requisiti preferenziali:
- Aver maturato precedenti esperienze con impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili relativamente all’installazione, connessione, qualifica e gestione tecnico-amministrativa degli stessi;
- Conoscenza di base delle tecniche di Project Management;
- Conoscenza del software Microsoft Project;
- Autonomia e capacità di problem solving;
La sede di lavoro è RIETI; il contratto di riferimento è Metalmeccanico, a tempo pieno.
È richiesta la disponibilità a trasferte occasionali di breve durata sul territorio nazionale.
Invia candidatura Posizioni aperteIl Montatore e installatore di macchinari e impianti assembla, installa e collauda macchine e impianti meccanici anche con componentistica idraulica e pneumatica. Completata la fase del montaggio, l’installatore procede all’avviamento e al collaudo della macchina o impianto attraverso prove funzionali e prestazionali, cerca le soluzioni per eventuali anomalie e, talvolta, istruisce il personale da adibire alla macchina.
Abilità
- Leggere ed interpretare disegni, schede tecniche e manuali
- Identificare le attrezzature e gli strumenti da utilizzare per le attività di montaggio ed assemblaggio di gruppi, sottogruppi e particolari comprensivi di impianti oleodinamici ed elettropneumatici
- Valutare il corretto funzionamento di attrezzature e strumenti di montaggio ed assemblaggio e loro componenti
- Preparare e verificare la conformità dei materiali da utilizzare
- Leggere ed applicare i cicli di montaggio e le distinte base di gruppi, sottogruppi e particolari
- Applicare tecniche di montaggio ed assemblaggio di gruppi, sottogruppi, particolari ed impianti oleodinamici ed elettropneumatici
- Analizzare e risolvere i problemi che eventualmente si presentano durante il montaggio, eseguendo, se necessario, piccole rettifiche e lavori di aggiustaggio
- Esegue piccoli lavori di saldatura
Conoscenze:
- Caratteristiche tecniche dei materiali metallici
- Disegno meccanico
- Elementi di automazione
- Elementi di elettromeccanica
- Elementi di oleodinamica
- Elementi di pneumatica
- Meccanica
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Strumenti e utensili per installazioni meccaniche
- Tecniche di coordinamento e gestione di team
- Tecniche di montaggio di parti metalliche
- Tecnologia meccanica
Sede di lavoro: RIETI
Invia candidatura