Scopri la soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business

Iniziamo con alcune informazioni personali

Informazioni Personali

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Scopri la soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business

Rispondi ad alcune semplici domande per definire al meglio le tue necessità

Applicazione
Tipo di Biomassa
Quantità di Biomassa
Spesa per kWh
Consumo Energia
Energia Termica

Mi interessa l’impianto SyngaSmart perché (seleziona una o più risposte)

Selezionare almeno una delle opzioni

Che tipo di biomassa hai?

Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio

Quanta biomassa produci?

Selezionare almeno una delle opzioni

Quanto spendi attualmente per kWh?

Controlla la tua ultima bolletta e dividi l’importo totale fatturato per i kWh consumati nel periodo di riferimento. Inserisci il valore nel formato "0,000".

€/kWh
Se non inserisci il valore verrà preso di riferimento il valore medio di 0,233 €/kWh

Quanta energia consumi?

Selezionare almeno una delle opzioni

Utilizzerai l’energia termica?

Selezionare almeno una delle opzioni

Hai completato il configuratore! La soluzione SyngaSmart più adatta al tuo business è:

  • -
Che ti permette di produrre fino a:

Energia Elettrica Rinnovabile

- MWh / anno
Corrispondenti a:
- € / anno
con il tuo attuale costo al kWh Cedendo l’energia in rete a 94 €/MWh

Energia Termica Rinnovabile

- MWh / anno
Corrispondenti a:
- € / anno
Valorizzando il calore a 60 € / MWh

Biochar

- ton / anno
Corrispondenti alla CO2
equivalente catturata da:
-
Alberi maturi
Con questa soluzione puoi ridurre il tuo impatto CO2 fino a:
658 ton CO2 / anno
Attraverso:
- ton
Di emissioni evitate per autoproduzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili
- ton
Di emissioni evitate per autoproduzione
di energia termica da fonti rinnovabili
- ton
Di CO2 equivalente sequestrata
nel BioChar

La tua soluzione e il nostro operatore sono pronti!

Ancora un piccolo passo: compila il form con i tuoi dati anagrafici e presto verrai ricontattato da un nostro operatore

Zona Geografica

Digita il tuo comune e seleziona dal menù per la compilazione automatica

Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni

Informazioni Azienda

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni
Classe di fatturato
Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio
Selezionare almeno una delle opzioni
Campo obbligatorio

Spiegaci perché ci hai contattato, qual è il tuo progetto, cosa vorresti fare con la tecnologia SyngaSmart.
Es. produco ogni anno 1.000 ton di biomassa di scarto, ho un costo di smaltimento di 100 €/ton, vorrei ridurre questo costo
oppure
Vorrei realizzare una comunità energetica per produrre 1000 MWh di energia elettrica sfruttando la biomassa boschiva locale

Grazie per il tempo che ci hai dedicato!

Il nostro ufficio tecnico valuterà i dati che ci hai fornito e ti risponderà prima possibile!

#ResetCarbonToday

Informazioni e approfondimenti
per nuove prospettive
di sviluppo sostenibile

Biomasse ed Energia
Ciclo produttivo

Il sole, energia per la terra

La radiazione solare attiva il processo di fotosintesi grazie al quale alberi e piante trasformano l’anidride carbonica e l’acqua in molecole di lignina contenenti carbonio e idrogeno, rilasciando ossigeno. Da questo ciclo otteniamo le biomasse legnose, dai cui scarti è possibile ricavare energia pulita.

La biomassa, risorsa di bioenergia

Le biomasse legnose comprendono le potature, le ramaglie, gli scarti di segherie ma anche gusci legnosi di frutti come cocco, noci, nocciole e mandorle, e rappresentano una preziosa risorsa per la produzione di bioenergia sostenibile.

Come trasformare la biomassa in energia

Gli impianti SyngaSmart® sfruttano il processo di gassificazione per trasformare cippato e bricchetti di scarti legnosi in un gas combustibile sintetico, il syngas, che viene poi utilizzato dall’impianto per produrre energia elettrica e termica, in un ciclo a bilancio di CO2 negativo e senza produrre rifiuti. L’unico sottoprodotto del processo di gassificazione è il biochar, un carbone vegetale naturale di grande valore.

Il Syngas

Il syngas contiene i componenti elementari che costituiscono le molecole di lignina generate con la fotosintesi, ovvero carbonio e idrogeno; a differenza dei combustibili fossili, il syngas prodotto dalle biomasse legnose non contiene zolfo, metalli o carbonio di origine fossile, pertanto il suo utilizzo non aumenta la quantità di anidride carbonica presente in atmosfera.

Il Biochar

Il biochar, composto per oltre il 70% da carbonio, è l’unico sottoprodotto del processo di gassificazione, ed è un potente fertilizzante naturale in grado di accelerare la crescita di colture agroalimentari, piante e fiori, migliorando le caratteristiche dei terreni. È inoltre un ottimo strumento di cattura e sequestro del carbonio, nonché di trattamento delle acque inquinate.

Energia Elettrica

L’energia elettrica prodotta può essere venduta attraverso la cessione alla rete di distribuzione, o autoconsumata per processi produttivi o per usi civili, riducendo o eliminando così la dipendenza dalle fonti fossili e permettendo la generazione decentralizzata e distribuita.

Energia Termica

L’energia termica è disponibile sotto forma di acqua calda, vapore o energia frigorifera. Può essere utilizzata per asciugare la biomassa, in cicli di produttivi, come acqua sanitaria, oppure per fornire calore attraverso reti di teleriscaldamento.

Scorri a destra

Scorri a sinistra