Le comunità e le attività produttive generano quotidianamente una certa quantità di scarti, ma grazie alla tecnologia una buona parte di questi può esser riciclata e riutilizzata. Gli scarti organici, tuttavia, non sempre possiedono caratteristiche tali da rendere possibile, auspicabile o accettabile un loro recupero e riutilizzo, ad esempio come ammendante agricolo o per il compostaggio. Quando diventano rifiuti, essi vengono spostati dal luogo in cui vengono prodotti fino a raggiungere una discarica o un inceneritore.
Questo modello di gestione non è più adeguato ai moderni principi di economia circolare, ed è causa di emissioni di GHG sia in fase di trasporto che quando vengono depositati e quindi esposti al naturale degrado biologico.
SyngaSmart offre un’alternativa finalizzata a ridurre questi impatti ambientali, generando allo stesso tempo opportunità occupazionali e vantaggi economici. Infatti, installando piccoli impianti in prossimità dei luoghi dove viene prodotta la biomassa di scarto, è possibile:
Utilizza il nostro configuratore per scoprire come valorizzare la tua biomassa o ridurre la tua spesa energetica!
PowerSkid è la versione SyngaSmart allestita su skid per applicazioni indoor.
Disponibile con potenze da 50 a 200 kWe in assetto cogenerativo, nonché in versione HEAT, è un impianto compatto e dotato di tutte le funzionalità: tramoggia di alimentazione, fino a 4 unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, genset singolo o doppio, recupero termico totale, quadro elettrico e software di gestione.
PowerSkid 50 | PowerSkid 100 | PowerSkid 200 | PowerSkid HEAT | |
---|---|---|---|---|
Potenza Elettrica | 50 kWe | 100 kWe | 200 kWe | – |
Potenza Termica | 73 kWth | 146 kWth | 292 kWth | 150 kWh |
Biochar | 4,2 kg/h | 8,4 kg/h | 16,8 kg/h | 4,2 kg/h |
Consumo Biomassa | 60 kg/h | 120 kg/h | 240 kg/h | 60 kg/h |
Dimensioni | Skid 3.5×2.4 (m) | Skid 3.7 x 2.4 (m) + Container 10′ [3 x 2.4 x 2.9 m] | Skid 7.4×2.4 (m) + Container 30′ [9.1 x 2.4 x 2.9 m] | Skid 3.5×2.4 (m) |
CHP è la versione SyngaSmart con allestimento in container, progettata per applicazioni che richiedono la massima protezione dell’impianto, trasportabilità e facilità di installazione.
Disponibile con potenze da 50 a 200 kWe in assetto cogenerativo, nonché in versione HEAT, include: serbatoio di stoccaggio, tramoggia di alimentazione, fino a 4 unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, genset singolo o doppio, recupero termico totale, quadro elettrico e software di gestione. Il design modulare consente anche configurazioni personalizzate, nonché l’integrazione con moduli di pretrattamento e accessori, secondo le necessità della specifica installazione.
CHP 50 | CHP 100 | CHP 200 | HEAT | |
---|---|---|---|---|
Potenza Elettrica | 50 kWe | 100 kWe | 200 kWe | – |
Potenza Termica | 73 kWth | 146 kWth | 292 kWth | 150 kWh |
Biochar | 4,2 kg/h | 8,4 kg/h | 16,8 kg/h | 4,2 kg/h |
Consumo Biomassa | 60 kg/h | 120 kg/h | 240 kg/h | 60 kg/h |
Dimensioni | Container 20′ [6.1 x 2.4 x 2.6 m] | Container 20′ [6.1 x 2.4 x 2.6 m] + Container 10′ [3 x 2.4 x 2.9 m] | (2x) Container 30′ [9.1 x 2.4 x 2.9 m] | Container 20′ [6.1 x 2.4 x 2.6 m] |
GAS Unit è la soluzione impiantistica modulare per la produzione di biocombustibili gassosi a partire da biomasse solide.
Disponibile sia in versione skid che containerizzata, con moduli da 130 Nmc/h, è un impianto completo di una o più unità gasogene e sistemi di cleaning, estrazione automatica biochar, automazione, elettronica di gestione e rampa gas.
GAS Unit si presta a revamping e repowering di impianti esistenti, inclusi i tradizionali gruppi elettrogeni a gasolio o a gas naturale.
GAS Unit 130 | GAS Unit 260 | GAS Unit 520 | |
---|---|---|---|
Produzione gas / kW eq. | 130 Nm³ / 50 | 260 Nm³ / 100 | 520 Nm³ / 200 |
Biochar | 4,2 kg/h | 8,4 kg/h | 16,8 kg/h |
Consumo | 60 kg/h | 120 kg/h | 240 kg/h |
Dimensioni vers. Skid | Skid 3.5×2.4 (m) | Skid 3.7 x 2.4 (m) | Skid 7.4×2.4 (m) |
Dimensioni vers. Container | Container 10′ [3 x 2.4 x 2.9 m] | Container 20′ [6.1 x 2.4 x 2.6 m] | Container 30′ [9.1 x 2.4 x 2.9 m] |
Ogni processo di innovazione tecnologica richiede un’attenta valutazione preliminare di natura tecnica ed economica, così come la certezza di realizzarlo con un partner solido e strutturato per assisterti nel tempo.
ReCare è il programma global service di RESET pensato per semplificare ed accompagnarti nel tuo percorso di innovazione tecnologica, attraverso un team di professionisti e tecnici dedicati: dallo studio di fattibilità alla formazione del tuo personale ed ai servizi di assistenza post-vendita.